• Home
  • News & Appuntamenti
  • Contatti
  • Trasparenza
Menù di navigazione
  • Home
  • Storia
  • Direttori
  • Organico Banda
  • Consiglio Direttivo
  • Scuola di Musica e Corsi
  • Repertorio
  • Photogallery
  • Sponsors
  • Regolamento
Pagina Facebook-Twitter
    Associazione Musicale SCecilia Villacidro

Segui @BandaS_Cecilia

Visualizza la locandina


Contatti

Associazione Musicale
"S. Cecilia"

Via Parrocchia 202
09039 Villacidro (SU)
sceciliavillacidro@tiscali.it

Telefono 070 7576927

"CONCERTO D'INSIEMI"

VILLACIDRO 6/11/2014 - SCAMBIO TRA L' ASSOCIAZIONE MUSICALE S. CECILIA E LA SCUOLA DI MUSICA "INTERMEDE" DELLA CITTA' DI STRASBURGO - FRANCIA

Il 2 novembre si è concluso nel migliore dei modi la prima parte del progetto "l'Europa sul pentagramma" che ha visto per otto giorni 40 ragazzi (20 francesi e 20 italiani) lavorare insieme per affrontare le problematiche dell' Europa dal punto di vista dei giovani. La musica è stato il filo conduttore dell'incontro, che ha visto i giovani misurarsi anche sul altri temi importanti quali la diversità. Da segnalare tra le altre cose la riflessione della diversità religiosa.infatti tra i ragazzi francesi erano presenti diversi di religione mussulmana, essendo originari del Nord Africa Ex territori francesi, ormai cittadini francesi da qualche generazione. A condurre l'incontro don Marco Stazzu, parroco di S. Antonio. L'incontro ha manifestato una apertura mentale sorprendente mettendo in evidenza che la convivenza tra i popoli è possibile e che la diversità religiosa non è elemento di conflitto.

Le giornate sono trascorse all'insegna della collaborazione e giovani hanno presentato il risultato del proprio lavoro col concerto del 1° novembre.

La manifestazione è stata costruita dai giovani in una settimana di lavoro sotto la guida dei Maestri Gianluca Pitzalis, Maurizio Floris, Marco Fonnesu, Pamela Lorico, Giulio Pala, maestro di Launeddas e delle due accompagnatrici francesi Amina Sam Saada, presidente dell'associazione "Intermede" e Laetitia Quieti, maestra di flauto. I ragazzi hanno preso parte attiva in tutte le fasi con grande apertura mentale e un importante contributo d'idee.

Il progetto ha avuto inizio domenica 26 ottobre a Monti Mannu nei locali della ex Caserma forestale, dove si svolgono le attività del progetto "Erasmus plus", finanziato dall'Agenzia nazionale Dei Giovani, che vede impegnati i giovani provenienti dalla città di Strasburgo e i villacidresi dell'Associazione Musicale S. Cecilia di Villacidro.

Il progetto di scambio, denominato "L'Europa sul pentagramma" vede i giovani impegnati in molteplici attività, dove la musica è il filo conduttore per scoprire e capire che la diversità, culturale, etnica, è una ricchezza che può condurre a costruire una Europa dei popoli.

Da sottolineare la partecipazione attiva dei giovani che hanno non solo mostrato interesse per tutte le novità culturali, ma hanno dato un interessante apporto d'idee all'iniziativa. Essendo alcuni ragazzi francesi di religione musulmana è stato anche previsto per mercoledì 29 ottobre alle ore 11.00 un incontro sul tema "La diversità è un valore: la religione strumento di dialogo per i giovani e strada per la pace tra i popoli". Animatore dell'incontro don Corrado Melis, parroco di S. Barbara. Da sottolineare che i giovani giornalmente hanno uno spazio dedicato allo scambio di idee su diverse problematiche sociali e culturali, per cui l'iniziativa rientra in questa programmazione. Durante la settimana i francesi hanno avuto occasione di visitare alcuni luoghi storico- archeologici importanti come Tharros, Barumini, Nora e Cagliari per avere una conoscenza della storia e del territorio sardo.

L'Associazione S. Cecilia continua a guardare all'orizzonte internazionale per dare l'occasione ai giovani dell'Associazione di maturare non solo esperienze musicali ma culturali a largo respiro che li aiuti ad essere parte attiva nella società locale ed europea.

Vai alla Photogallery

Indietro
Tutte le news 2022
©2022 Associazione Musicale S. Cecilia - Villacidro (SU). Tutti i diritti riservati.

©2022 Associazione Musicale S. Cecilia - Villacidro (SU). Tutti i diritti riservati.

Pagina FB.